Quella piacevole brezza proveniente dall'Africa che accarezza la Sicilia occidentale
Ci ricorda la sua presenza quando, stesi su un morbido telo, siamo
colpiti da una folata carica di essenze piccanti e un piacevole venticello
carezzevole e moderatamente caldo quando usciamo dall’acqua e ci investe. E’ la
brezza di mare, portata dal vento. In particolare, l’aria fugge dal continente
africano che sa di esotico, di selvaggio, di aromatico per sorvolare la costa
occidentale della Sicilia. A livello del mare questa è una piacevole carezza
ristoratrice e rilassante. Durante le vacanze al mare spesso capita di notarlo:
un debole vento che durante il giorno spira dal mare verso la terra, mentre
nella notte soffia nella direzione opposta. Questa brezza, con una velocità che
va dai sette ai venti chilometri orari, è sempre portatrice di belle sensazioni
che stimolano il relax. La brezza di mare, è un venticello che il mattino
arriva dal largo verso la costa, al contrario, la sera, la superficie del mare
conserva ancora il calore accumulato durante la giornata, mentre il terreno lo
cede più facilmente.
Commenti