Il Grano duro siciliano Tumminia
Il grano duro di Tumminia Uno dei grani più antichi, la cui coltivazione ebbe luogo in Sicilia. La Timilia, (Triticum durum Desf. var. affine Koern) una varietà di grano estesamente diffusa nel primo cinquantennio di questo secolo nelle aree del meridione, è oggi, in particolare in Sicilia, praticamente scomparsa. Nello scorso secolo era uno dei grani più diffusi negli areali del mediterraneo: Portogallo, Nord Africa, Francia ed in particolare in Spagna (Siviglia). Hugo Werner (1885) riporta le varie denominazioni con cui la Timilia veniva indicata in Spagna, Tremesino, in Italia, Triminia, Grano Marzatico; Tumminia, Napoli; Timilia o Tremelia, Sicilia, in Francia, Blè Trimenia; Trèmois; Trimenia de Sicile e in Germania, Dreimonatweizen [Grano dei tre mesi], Triticum tumonia. Nel 1925 Garola C. V. e Lavallée P., secondo quanto riportato nell' Enciclopedie Agricole nella sezione dedicata ai cereali, classificano la “Trimenia barbu de Sicile” tra i frumenti duri ada...